| | |
Autore Gianni Tamino | | AMBIENTE, SALUTE
E PENSIERO SISTEMICO CIRCOLARE Promozione della salute nell’antropocene
| | unità tematica Economia circolare e rifiuti scarica PDFLEGGIsommario |
|
| | RIASSUNTO
Obiettivi: un’economia si può considerare sostenibile se è in grado di evitare sprechi di risorse e inquinamenti, che possono mettere a repentaglio gli equilibri ambientali e la salute umana. Ma l’attuale sistema produttivo lineare produce rifiuti ed ha favorito il cambiamento climatico, l’inquinamento atmosferico, la contaminazione delle acque, la rottura dei cicli biogeochimici, con lo sviluppo di nuove malattie, di tipo cronico-degenerativo.
Metodi: questo contributo mette a confronto l’economia lineare, che attualmente caratterizza la produzione industriale e agricola, con l’economia circolare della natura, che dura da milioni di anni.
Risultati: dal confronto emerge che un’economia diversa, senza sprechi di risorse e senza inquinamenti, è possibile, se si seguono le indicazioni che vengono dal sistema produttivo naturale. La nuova economia deve utilizzare fonti di energia rinnovabili, come quella di origine solare, e soprattutto deve avere un andamento circolare, con continuo riutilizzo dei materiali impiegati in ogni ciclo produttivo.
Gianni Tamino
Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, Comitato scientifico di ISDE Parole chiave: economia circolare, ambiente, salute
|
Autore Gianni Tamino | | CRESCITA INSOSTENIBILE,
DISTRUZIONE DELL’AMBIENTE,
SCARSITÀ E GUERRE
| | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGIsommario |
|
| | Sommario
____ Sostenibilità e insostenibilità
____ Emergenze planetarie
____ Cambiamenti climatici
____ Estensione del modello lineare all’agricoltura
____ Economia della scarsità
____ Globalizzazione, carestie, epidemie e guerre
____ Clima e armi
____ L’ipotesi della Decrescita
|
Autore Gianni Tamino | | |
| | L’attuale modello economico lineare porta all’esaurimento delle risorse e alla produzione inevitabile di rifiuti e di inquinamento; in particolare utilizza fonti di energia fossili che vengono bruciate, dando origine a prodotti di reazione che sono responsabili sia dei cambiamenti climatici che dell’inquinamento atmosferico. Una parte significativa delle malattie cronico-degenerative sono causate proprio da questo inquinamento, come ci ricorda ogni anno l’Agenzia Europea per l’Ambiente. Occorre superare questo modello economico per arrivare ad un’economia circolare, come avviene in natura, dove l’energia è di origine solare e ogni attività produttiva è collegate alle altre, dando origine a processi ciclici, che non producono rifiuti.
Gianni Tamino – Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, Comitato scientifico di ISDE
|
Autore Gianni Tamino | | AGRICOLTURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI
| | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Gianni Tamino | | MIGRAZIONI E CAMBIAMENTI CLIMATICI
| | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Mario Agostinelli | | UNA MOBILITAZIONE DELLA SOCIETÀ
E DEL MONDO DEL LAVORO
per la decarbonizzazione
e l'emergenza climatica Inviato da Gianni Tamino | | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Gianni Tamino | | LA RELAZIONE
TRA LA PANDEMIA COVID-19 E L’AMBIENTE
| | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Mario Agostinelli | | DA “LAUDATO SI’” A “FRATELLI TUTTI”:
senso del lavoro e del conflitto sociale
"oltre" lo sviluppo Inviato da Gianni Tamino | | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Gianni Tamino | | VERSO UNA CIVILTÀ SOSTENIBILE:
decrescita, ricchezza ecologica e beni comuni
| | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Mario Agostinelli | | BENI COMUNI:
UN CATALIZZATORE PER I MOVIMENTI? Inviato da Gianni Tamino | | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Mario Agostinelli | | IL LINGUAGGIO DELL’APPELLO:
amore, salvezza e liberazione, oltre i credenti Inviato da Gianni Tamino | | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |
Autore Gianni Tamino | | COME SOPRAVVIVERE ALLO SVILUPPO?
| | unità tematica Verso una civiltà sostenibile scarica PDFLEGGI |
|
| | |